METAGNOMIA
Termine che deriva dal greco metà, nel significato di al di là, e gnomè, conoscenza; quindi: conoscenza che va oltre la conoscenza normale. Questa parola è stata coniata da Emile Boirac — professore francese di filosofia e rettore dell’accademia di Grenoble e successivamente di Digione che si occupò in primis di ipnotismo e fenomeni paranormali …