LA MESSA DEI MORTI

La credenza popolare vuole che la notte del ‪1 novembre‬ i defunti tornino a dimorare per qualche giorno nelle case dove vissero. I parenti, infatti, accendono ceri e fanno trovare la tavola imbandita per le anime dei propri cari, in attesa della loro commemorazione ufficiale, che cade ‪il 2 novembre‬, con messe e processioni.
A questa credenza si aggiungono tante altre storie partorite dalla fantasia popolare, tra cui quella che anche le Anime del Purgatorio, nella stessa notte, tornino sulla terra e che in processione entrino nelle chiese ad ascoltare la Messa dei Morti, annunziata ‪a mezzanotte‬ dalla campana delle Anime del Purgatorio. Si tratta di anime che in vita non hanno ascoltato messe, colpa da espiare in questo modo.
Essa però viene accompagnata da un evento, forse di origine allucinatoria, catalogato anche come possibile fenomeno paranormale, che si è più volte manifestato in alcuni paesi della Lucania e, più raramente, in altre regioni dell’Italia meridionale.
Si ripete in genere con le stesse modalità: un contadino o una contadina, recandosi al lavoro il mattino preso, o tornandoseno verso sera, vede una chiesa aperta e illuminata. Incuriosito vi entra e non riconosce le persone che assistono alla messa. Solo successivamente si accorge che il prete officia volgendo le spalle all’altare e fugge spaventato. Nei giorni seguenti a questa “visione” il malcapitato deve restare a letto perché attanagliato da violenti brividi e stati febbrili.
A volte il fenomeno descritto è ancor più pauroso: Qualcuno dei presenti alla messa avverte lo avverte che è pericoloso restar lì perché quella è la messa dei morti, e, fuggendo, egli resta impigliato con le vesti nei cardini della porta lasciandovene un brandello.
L’antropologo Ernesto De Martino osserva che i contadini Lucani devono compiere a piedi lunghi tratti per recarsi al lavoro e tornarne, e che l’ora mattutina o serale può provocare stati di sonnolenza con allucinazioni o sogni lucidi favoriti di una tradizione ormai stabilita.
Fenomeno paranormale o stato allucinatorio? Resta tutt’ora un Mistero.

Torna in alto