folklore

LE ORIGINI DELLO SPIRITISMO E LA SUA EVOLUZIONE

Lo spiritismo, inteso come movimento filosofico e spirituale, nasce ufficialmente nella seconda metà del XIX secolo, sebbene le pratiche medianiche e le credenze nella comunicazione con l’aldilà abbiano radici antiche. La sua origine moderna si deve principalmente agli eventi legati alle sorelle Fox negli Stati Uniti e agli studi successivi di Allan Kardec in Francia. […]

LE ORIGINI DELLO SPIRITISMO E LA SUA EVOLUZIONE Leggi tutto »

L’ORIGINE PAGANA DEL NATALE

Il Natale è oggi universalmente riconosciuto come una festività cristiana, celebrata il 25 dicembre per commemorare la nascita di Gesù Cristo. Tuttavia, le radici di questa celebrazione affondano profondamente nelle tradizioni pagane che precedettero l’avvento del cristianesimo. La scelta della data, i simboli e molte usanze associate al Natale moderno hanno origine in festività e

L’ORIGINE PAGANA DEL NATALE Leggi tutto »

PARANORMALE, SPIRITISMO, CACCIA AI FANTASMI. Riflessioni e un’introduzione

Paranormale, spiritismo, caccia ai fantasmi. Riflessioni  e un’introduzione. Paranormale, spiritismo, caccia ai fantasmi. Riflessioni  e un’introduzione. Immaginiamo spesso la Morte, più di quanto non vogliamo farlo.  Quello che respingiamo nell’inconscio, riemerge, inevitabilmente. Tutti vediamo fantasmi, ma non nel modo in cui solitamente si crede. Un fantasma può essere tante cose: un ricordo, un sogno a

PARANORMALE, SPIRITISMO, CACCIA AI FANTASMI. Riflessioni e un’introduzione Leggi tutto »

IL VARDÖGR: PREVEGGENZA NORDICA

In generale i fenomeni extrasensoriali sono globali, tendono cioè ad essere ben distribuiti e ben noti (seppur con varianti zonali) su tutto il territorio.Si potrebbe quasi dire che la loro larga diffusione e l’omogeneità di caratteristiche finisce per esserne l’apparente garanzia stessa di autenticità.Eppure di tanto in tanto capita di imbattersi in un fenomeno tipicamente

IL VARDÖGR: PREVEGGENZA NORDICA Leggi tutto »

Torna in alto